
Viaggio nel mondo dell’oro giallo, l’ultimo regalo della natura prima del lungo inverno: L’olio di oliva.
L’azienda del Conventino di Monteciccardo presenterà le sue eccellenze, le sue varietà di olive e le varie espressioni del loro territorio e delle sue cultivar.
Ci condurranno alla scoperta del modo migliore per riconoscere un olio di qualità e il modo migliore per apprezzarlo e servirlo a tavola.
Questo è il menu che abbiamo ideato per voi:
- Degustazione di salumi selezionati di Celli, olive cultivar “ascolane” in salamoia, crostino di coppa di testa con olio di oliva extravergine aromatizzato all’arancio
Abbinato
- Metodo Classico 2013 Conventino di Monteciccardo ( a base di uve Il famoso, non sboccato e non filtrato in presentazione nazionale)
- Tartare di Marchigiana e goletta e Olio extra vergine di oliva Frà Giocondo ( varietà Leccino )
Abbinato
- Solocrio 2013 Conventino di Monteciccardo (bianco in criomacerazione processo che esalta i profumi del vitigno e fa esprime al meglio la polpa croccante di questo interessantissimo vitigno, Il famoso )
- Zuppetta di Ceci e Lenticchie di San Sisto di Piandimeleto con Olio extra vergine d’Oliva Frà Bernardo
Abbinamento vino:
- Cardoviola 2013 Conventino di Monteciccardo( ottenuto dall’assemblaggio di uve lacrima, aleatico e sangiovese)
- Gelato mantecato con varietà “ascolana”, crostino di pane a lievito naturale e sale di Cervia
Degustazione 25 euro per persona
Prenotazioni allo 0549 – 991405